Migliora l’Efficienza Energetica della Tua Impresa

Sfrutta il nuovo bando della Regione Toscana per migliorare l’efficienza energetica della tua azienda!

Cos’è il Bando Efficientamento Energetico?

La Regione Toscana, nell’ambito dell’Azione 2.1.3, ha lanciato un bando dedicato alle imprese che desiderano ridurre i consumi energetici nei loro processi produttivi.
Un’opportunità unica per migliorare la competitività e contribuire alla sostenibilità ambientale della tua attività.

Chi può partecipare?

Sono ammessi al bando:

✔ Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)

✔ Grandi Imprese (GI)

✔ Liberi Professionisti e Studi Associati

Interventi finanziabili

 

Per accedere al contributo, il progetto deve includere almeno uno dei seguenti interventi:

 

  1. Recupero di calore da forni, compressori o altri processi.
  2. Coibentazioni compatibili con i processi produttivi.
  3. Automazione e regolazione degli impianti di produzione.
  4. Movimentazione elettrica per ridurre i consumi.
  5. Recupero e riciclo dell’acqua di processo.
  6. Rifasamento degli impianti elettrici.
  7. Introduzione di motori, pompe, inverter, compressori a risparmio energetico.
  8. Ottimizzazione del ciclo vapore e altre soluzioni innovative per la riduzione dei consumi.

Spese ammissibili

 

Sono finanziabili le seguenti voci di costo:

✔ Impianti, macchinari e attrezzature per il risparmio energetico.

✔ Opere edili e impiantistiche necessarie, inclusa la rimozione di amianto (entro il limite del 20% delle spese ammissibili).

✔ Spese tecniche per progettazione, direzione lavori e diagnosi energetica (fino al 10% delle spese e massimo 25.000 €).

Condizioni aggiuntive:

 

Il progetto deve garantire:

✔ Un risparmio energetico di almeno 20% (o 25% per le Grandi Imprese) sui consumi specifici.

✔ Una riduzione complessiva del 10% sui consumi totali di energia primaria dello stabilimento.

Incentivi disponibili

 

Il contributo concesso è in conto capitale e varia in base alla dimensione dell’impresa:

25% per Micro e Piccole Imprese.
20% per Medie Imprese.
15% per Grandi Imprese.

Investimento minimo: € 100.000,00
Investimento massimo: € 500.000,00

Nota: Non cumulabile con altri aiuti di Stato per le stesse spese.

Termini di realizzazione

 

Domanda: Dal 16 Ottobre 2024 al 7 Gennaio 2025.

I progetti devono concludersi entro 18 mesi dall’approvazione, con possibilità di proroga fino a 12 mesi.
Le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla presentazione della domanda.

 

Perché aderire?

 

✔ Migliora la tua efficienza energetica e riduci i costi operativi.
✔ Contribuisci alla sostenibilità ambientale.
✔ Accedi a finanziamenti che coprono fino al 25% delle spese ammissibili.

Contattaci per maggiori informazioni

 

Non perdere questa opportunità! Il nostro team è pronto ad assisterti in ogni fase, dalla diagnosi energetica alla presentazione della domanda.

Informativa sulla Privacy